Non solo il cibo ha un valore religioso ma anche l' astinenza dal cibo. Si trova in molte religioni come nella religione Islamica c'è il Ramadan, nella nostra religione si chiama Digiuno Quaresimale
I quaranta giorni che precedono la 
Pasqua vengono vissuti dai fedeli come un periodo di preparazione e 
conversione per prepararsi al meglio alla Pasqua. Il digiuno è una delle
 pratiche quaresimali più note. Che origine e che significato ha questa 
scelta?
I Cattolici fanno questo digiuno perchè c'è una preparazione del corpo e dello spirito per arrivare al giorno della pasqua pronti per ricordare la resurrezione del Cristo. 
Giuseppe Battista & Letizia Grasso

Nessun commento:
Posta un commento