È una delle tante ricette portoghesi per cucinare il baccalà, 
una delle più famose. E' classificato sia tra i primi che tra i secondi, distinzione inutile quando si parla di cucina 
portoghese. Si tratta di un piatto  a 
base di baccalà, patate, cipolla e bechamelle arricchita con la panna. 
Ecco come prepararla....
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di baccalà (500 gr già ammollato)
 - 500 gr di patate
 - 1 cipolla media
 - 1 spicchio di aglio
 - 1 foglia di alloro
 - 40 gr di burro
 - 40 gr di farina
 - 250 ml di latte
 - 250 ml di panna fresca
 - alcune gocce di succo di limone
 - grana grattugiato per gratinare
 - sale
 - noce moscata
 - pepe
 - olio extra vergine di oliva
 - olio per friggere
 
Preparazione:
Iniziate almeno 24 ore prima perché è necessario ammollare il baccalà per dissalarlo.
Sbucciate e tagliate le patate in cubetti piccolini. Friggetele in 
olio ben caldo e quando sono dorate scolatele e asciugate l’olio in eccesso con 
della carta da cucina. 
Mettete a scaldare in un pentolino il latte e la panna a fuoco 
molto basso. In una pentola più alta che larga fate sciogliere il burro, aggiungete 
la farina e mescolate fino a quando non diventa color nocciola. 
Aggiungete l’acqua 
di cottura del baccalà poco alla volta, sempre mescolando. Aggiungete poi il latte 
e la panna, sempre poco alla volta e continuate a mescolare. Quando inizia a 
bollire aggiustate di sale, pepe, noce moscata e alcune gocce di limone. Mischiate 
bene e spegnete il fuoco. 
Pulite il baccalà togliendo la pelle e le spine, sminuzzatelo 
in scaglie con le dita. 
Tagliate la cipolla ad anelli e fatela dorare in una padella 
antiaderente con un filo di olio, lo spicchio di aglio e la foglia di alloro. 
Accendete il forno a 200°. 
![]()  | 
Sabrina, Matilde, Timea e Alba


Nessun commento:
Posta un commento